Torre Suda



Torre Suda è una porzione di litorale appartenente al Comune di Racale nella provincia di Lecce. Anche questa località prende il nome dalla torre del sedicesimo secolo voluta da Carlo V, in essa presente. Questo torrione è di forma circolare ed è alto 13,5 metri e, come gli altri torrioni che si trovano presso le coste salentine, fu posto come baluardo per prevenire gli attacchi e le scorrerie dei turchi. Una lunga scalinata conduce alla porta levatoia del primo piano (composto da una base ottagonale e soffitto con botte a spicchi). Pare che il nome derivi dal fatto che, dismesse le funzioni di vedetta, la torre fu adibita a cisterna. Quando l’acqua in essa contenuta – trapelando dalle pareti – appariva all’esterno, sembrava che la torre sudasse.
La località marittima comprende un litorale composto da baie naturali accerchiate da macchia mediterranea. Per lo più si tratta di basse scogliere, caratterizzate da rocce biancastre e per lo più levigate dall’azione del mare. Nonostante si tratti di una costa scogliosa, il mare è facile da raggiungere e ci si può sedere con ogni confort. Le acque estremamente limpide non mancano di attirare i turisti che accorrono numerosi nella stagione estiva. Ad accogliere i turisti sono state predisposte strutture apposite, adatte a giovani e famiglie.

La località marittima comprende un litorale composto da baie naturali accerchiate da macchia mediterranea. Per lo più si tratta di basse scogliere, caratterizzate da rocce biancastre e per lo più levigate dall’azione del mare. Nonostante si tratti di una costa scogliosa, il mare è facile da raggiungere e ci si può sedere con ogni confort. Le acque estremamente limpide non mancano di attirare i turisti che accorrono numerosi nella stagione estiva. Ad accogliere i turisti sono state predisposte strutture apposite, adatte a giovani e famiglie.



Il mare limpido e pescoso
, le piccole baie naturali e la macchia mediterranea ne fanno un piccolo paradiso dove trascorrere una piacevolissima vacanza e dimenticare lo stress accumulato durante l'anno lavorativo.
Luogo ideale in cui rilassarsi godendosi la tintarella o un bel bagno rigenerante, la spiaggia rocciosa offre una vasta gamma di attività da svolgere, dalla pesca subacquea alle immersioni.
Ma il suo fascino non finisce affatto qui! Oltre all’acqua limpidissima, e ai fondali ricchissimi di flora e fauna marittime tra i più belli della Puglia, la sua caratteristica fondamentale è senza dubbio l’ambiente paesaggistico in cui questa magnifica spiaggia di rocce si trova immersa.
La macchia mediterranea, con i suoi pini e i suoi ginepri, si fa maestosa ed impetuosa.
Estendendosi fino al mare, essa dà vigore ad una natura che appare agli occhi di chi l’ammira, come selvaggia ed incontaminata, quasi primitiva. Uno spettacolo da non perdere!



Torre Suda si trova, per altro, in una posizione strategica per raggiungere i luoghi vicini. Il comune di Racale è a circa due km dai primi lidi sabbiosi gallipolini (Lido Pizzo e Punta della Suina) e a sette km dalla Marina di Ugento (Torre San Giovanni).