Pescoluse

Pescoluse e la sua Marina sono senza ombra di dubbio una bandiera del Salento: le sue spiagge di finissima sabbia bianca bagnate dalle meravigliose acque cristalline dello Jonio hanno fatto guadagnare a questa località l'appellativo di "Maldive del Salento", un titolo che da solo basterebbe a descrivere l'atmosfera degna di un paradiso tropicale che Pescoluse offre ai fortunati visitatori.

La costa di Pescoluse si estende per circa quattro chilometri, tra Torre Pali e Torre Vado, con isolotti che fanno capolino dal mare ed una stupefacente varietà di flora locale, fra cui spiccano i tipici gigli bianchi che impreziosiscono le dune sabbiose di questa meta ideale per le vacanze nel Salento. Situata strategicamente tra Santa Maria di Leuca e Gallipoli, infatti, è il luogo giusto per scegliere una struttura ricettiva adeguata come campo base per la perfetta vacanza nella Terra dei Due Mari.

Sebbene l'abbondanza di stabilimenti attrezzati, il litorale basso e sabbioso e la presenza di ogni tipo di attività commerciali per la ristorazione o lo svago disseminate nel paese la rendano una location ottimale per le vacanze di famiglia, Pescoluse offre anche diverse spiagge libere - spesso poste tra un lido e l'altro - e spiagge libere attrezzate (dove l'accesso è gratuito ma i servizi sono a pagamento), per cui anche gli irriducibili amanti dell'asciugamano "selvaggio" potranno trovare il loro ambiente ideale.

Ma le bellezze naturalistiche di Pescoluse non si esauriscono nella sua pur magnifica costa: poco distante dalla Marina, infatti, c'è la possibilità di ammirare diverse grotte carsiche, tipiche della zona, e spostandosi ancora un po', verso Castro, si può visitare la più famosa, quella di Zinzulusa (e magari vivere anche nelle acque circostanti i tre ingressi della Grotta o nel porticciolo l'esperienza di un bagno davvero indimenticabile). E dalla costa perché non passare poi all'interno, visitando l'antico dolmen detto “Argentina”, le numerose “pajare” - le tipiche strutture rurali tipo Trullo - oppure la Torre di Masseria Borgino, risalente al Cinquecento, o il Pozzo Monumentale in pietra leccese.

Quando cala il sole, la degna conclusione di una lunga giornata di mare è celebrata dalla tavolozza delle tinte di alcuni dei più spettacolari tramonti di cui godere in terra salentina, magari gustando un bell'aperitivo: anche se la movida più scatenata si sposta verso Gallipoli, gli stabilimenti spesso organizzano eventi in spiaggia e i locali a Pescoluse restano comunque aperti fino a tardi, per cui anche restando in zona si potrà godere di un ristoratore drink serale senza la calca delle location più nottambule (e dunque prese d'assalto), o semplicemente fruire della grande zona pedonale a due passi dall'arenile.

Non resta dunque che scegliere una delle nostre case vacanza a Pescoluse e iniziare a progettare e pregustare il vostro indimenticabile soggiorno nelle Maldive del Salento.