Marina di Mancaversa

MANCAVERSA SOGGIORNO NEL SALENTO GALLIPOLI LECCE PUGLIA APPARTAMENTI E CASE VACANZA

Offerte
e last minuteper prenotazioni in hotel e appartamenti, case vacanza, villaggi, residence, bed & breakfast, agriturismo, alloggi rurali e masserie
Informazioni turistiche su Marina di Mancaversa, localita' del Mar Ionio, vicino
Gallipoli Residenceappartamenti agriturismo hotel

La Storia

Mancaversa, frazione del Comune di Taviano, si affaccia sul litorale Jonico, a sud di Gallipolie di "Punta Pizzo". Confina con localita' "Li Foggi"; dista 6 Km. da Gallipoli e 30 da Santa Maria di Leuca. La spiaggia e' caratterizzata da una costa bassa e rocciosa con delle piccole insenature sabbiose: "Reniceddha", "Paterte", "Mare ti cavaddhi".
Fino ai primi decenni del 1900 era terra paludosa e infestata da malaria; solo da qualche decennio, in seguito all'opera di bonifica, "Marina di Mancaversa" e' divenuta localita' turistica. Il nome trae la sua origine da due teorie: la prima risale alla terminologia usata dai pescatori gallipolini per definire la costa che si trovava al lato sinistro rispetto a Gallipoli;

manca = lato sinistro,

mancino, versa = versante


l'altra teoria, invece, prende spunto dal dialetto locale, in quanto Mancaversa viene chiamata

bacca = barca

versa = rivoltata


e, quindi, letteralmente significa "barca rivoltata".


Mancaversa e', quindi, un centro abitato "relativamente giovane". Nei primi anni del 1900 contava solo poche case, situate nella zona dove oggi c'e' la piazza, allora un grande spiazzo sabbioso in fondo ad una mulattiera, che portava in direzione di Taviano. Le modeste abitazioni appartenevano alle famiglie piu' ricche del paese e venivano utilizzate solo per villeggiature estive
.

marina di mancaversa vacanza a mancaversa appartamento mancaversa vacanze in salento

Solo nel secondo dopoguerra il nucleo abitativo si e' esteso. Con lo sviluppo della rete stradale, con l'incremento straordinario della motorizzazione, con il crescente interesse turistico verso zone poco conosciute, e' caduta la barriera del secolare disinteresse e, insieme alle case, sono sorti centri sportivi, piazzette ed un bellissimo lungomare. Durante i mesi estivi, considerevole e' l'afflusso di numerosi turisti italiani e stranieri in strutture ricettive moderne e confortevoli.
Non manca un'accogliente chiesa edificata nel 1960, per iniziativa del sacerdote don Pompeo Cacciatore ed abbattuta alla fine del 2000 per costruirne una piu' spaziosa divenuta parrocchia della Madonna Immacolata.
Qui annualmente si celebra la festa di Sant' Anna a ricordo dell'antica omonima chiesa scomparsa dal centro cittadino. Oggi, Mancaversa e' il regno di chi cerca un posto tranquillo, la destinazione ideale per chi intende trascorrere una vacanza all'insegna della natura, della gastronomia e del relax, i cui ingredienti sono da acquolina in bocca: mare trasparente, spiagge di cipria, una tenera ed accessibile scogliera.

Testo estratto dal sito del comune di Taviano

Visitate le nostre proposte di case vacanza Mancaversa: Appartamenti, ville, villette indipendenti, attici vista mare