La Puglia è la meta preferita dei viaggiatori che scelgono l’Italia per le vacanze estive, e il Salento è la locomotiva del turismo regionale: a darne ulteriore conferma i dati di due fonti, ovvero l’associazione dei consumatori Codacons e l’indagine campionaria sul turismo internazionale realizzata ogni anno dalla Banca d’Italia.
L’autorevole istituzione finanziaria di via Nazionale, infatti, ha raccolto e analizzato interviste e conteggi di viaggiatori residenti e non residenti in transito alle frontiere italiane (valichi stradali e ferroviari, porti e aeroporti internazionali), allo scopo di compilare la voce “Viaggi” e “Trasporti internazionali di passeggeri” della bilancia dei pagamenti dell’Italia, registrando nel primo semestre 2016 un surplus di 572 milioni di euro.
Questi dati sono stati poi incrociati con quelli del Codacons, focalizzata sul mercato nazionale, mettendo in risalto le ottime performance della Puglia, che si conferma come destinazione prediletta di quel 75% di italiani che resteranno entro i confini nazionali per le vacanze segnando un 18% delle preferenze totali, seguita da Sicilia (15%), Toscana (12%) e Liguria (10%). E molti dei nostri compatrioti non mancheranno di visitare il Salento e le sue bellezze, dalle meravigliose architetture barocche di Lecce alla movida di Gallipoli, passando per lo splendore di Otranto e il fascino di Santa Maria di Leuca.
Forse ti può interessare: VILLA ATHENA LUXURY