Punta della Suina (4)

Il Salento a settembre è anche più bello: boom di prenotazioni

Dopo i numeri eccezionali segnati sul fronte turistico da luglio e agosto il settembre salentino si annuncia d’oro, con un turismo diverso da quello dei mesi più tradizionalmente estivi, che premia la de-stagionalità, attento e desideroso di godere dei bagni nelle acque cristalline dei due mari del Salento – attività assolutamente godibile anche nel mese della vendemmia, grazie al clima favorevole di questa parte del Belpaese – così come di scoprire le ricchezze culturali dell’entroterra e di vivere l’esperienza di soggiornare nelle caratteristiche masserie disseminate per il territorio.  Il servizio è apparso ieri sulle pagine del Quotidiano di Puglia, grazie ad un curato reportage di Serena Costa.

I dati sulle prenotazioni parlano chiaro, e sono forniti dal presidente di Federalberghi Lecce Mimmo De Santis, intervistato dal quotidiano, che certifica un +15% di affluenza rispetto al 2015, con la parte del leone fatta proprio dagli italiani, in primis dai pugliesi stessi: “È la Puglia che ama la Puglia”, chiosa De Santis. Ma bene anzi benissimo anche il resto dell’Europa, con un +7% di inglesi, “a dimostrazione che la bellezza del Salento vince sulla Brexit”; un +8% di francesi e – la novità di quest’anno – un +9% di spagnoli, che hanno dimostrato grande apprezzamento per il Tacco dello Stivale. A favorire le presenze i collegamenti ferroviari straordinari tra Lecce e le marine di Otranto e Gallipoli: peccato però, afferma De Santis e noi sottoscriviamo parola per parola, che non vengano prolungati fino alla fine di settembre, perché “il turista di questo periodo dovrebbe essere premiato proprio perché sceglie di venire in un periodo di stagione medio-bassa”.

Scoprire il Salento fuori dai flussi mainstream e dopo il culmine agostano è infatti un trend sempre più in espansione, una possibilità concreta per vivere questa terra straordinaria quando lo splendore è ancora al massimo ma tutto è più accessibile.

Forse ti può interessare: MASSERIA LI FOGGI GALLIPOLI