Archivi tag: #turismo

video Puglia2

“Vie di Pietra”, un itinerario nei secoli per scoprire la Puglia (video)

Gravine, grotte e antichi tratturi, habitat rupestri, cripte affrescate e necropoli preclassiche: questo splendido video, pubblicato da Viaggiareinpuglia.it, è stato proiettato per il lancio dell’evento che l’account ufficiale del turismo regionale ha tenuto con i ragazzi del Liceo Classico Socrate di Bari.   Un post condiviso da Viaggiareinpuglia.it (@weareinpuglia) in data: 30 Mag 2017 alle ore … Continua la lettura di “Vie di Pietra”, un itinerario nei secoli per scoprire la Puglia (video)

Ospite Puglia 1

“Cosa accade prima che l’ospite arrivi in Puglia” (video)

Il video è stato realizzato da We Are in Puglia e dal Parco Regionale Dune Costiere Torre Canne Torre S. Leonardo (cui vanno i nostri complimenti), ed esprime senza dubbio in maniera divertente e originale il concetto – molto serio per tutti noi operatori del turismo – dell’attenzione al cliente. Proprio come quando l’ospite gradito arriva a … Continua la lettura di “Cosa accade prima che l’ospite arrivi in Puglia” (video)

Gallipoli porto

“InPuglia365”: cultura e turismo per un Sud accogliente tutto l’anno

L’obiettivo è una Puglia – e ovviamente un Salento – “aperti” tutto l’anno, grazie al connubio tra cultura e turismo. La parola d’ordine è: destagionalizzazione. Amministratori pubblici e gestori di attrattori culturali e turistici, con validissimi dati alla mano (+ 3,5% negli arrivi da gennaio a luglio) sono al lavoro per creare un calendario che … Continua la lettura di “InPuglia365”: cultura e turismo per un Sud accogliente tutto l’anno

Punta della Suina (4)

Il Salento a settembre è anche più bello: boom di prenotazioni

Dopo i numeri eccezionali segnati sul fronte turistico da luglio e agosto il settembre salentino si annuncia d’oro, con un turismo diverso da quello dei mesi più tradizionalmente estivi, che premia la de-stagionalità, attento e desideroso di godere dei bagni nelle acque cristalline dei due mari del Salento – attività assolutamente godibile anche nel mese … Continua la lettura di Il Salento a settembre è anche più bello: boom di prenotazioni

Punta della Suina (4)

Agosto: il Salento confermato fra le mete estive più gettonate

La Puglia e il Salento ancora una volta incoronati mete dell’estate dagli italiani in vacanza: secondo il sondaggio estivo promosso da Confesercenti-Swg, infatti, saranno ben 21 milioni coloro che si concederanno un periodo di ferie in questo agosto del 2016. Sei italiani su dieci opteranno per ombrellone (o asciugamano per i più libertari) in luogo … Continua la lettura di Agosto: il Salento confermato fra le mete estive più gettonate

caseddhi Salento

“Italia Travel Awards”: è la Puglia la regione italiana più amata

Un altro prestigioso riconoscimento nel campo del turismo si aggiunge alla bacheca dei trofei pugliese: la Puglia ha vinto infatti la prima edizione degli “Italia Travel Awards” venendo incoronata come “regione più amata dai viaggiatori in Italia” alla presenza del sottosegretario del Mibact Dorina Bianchi, delle agenzie di viaggio, dei tour operator, delle associazioni di categoria … Continua la lettura di “Italia Travel Awards”: è la Puglia la regione italiana più amata

staisinergico Racale

L’inglese per il turismo: NeturalTalk a Staisinergico

L’associazione racalina Staisinergico ha organizzato un laboratorio intensivo e non formale di Inglese con cene in lingua orientato agli operatori turistici, riservato a 10 partecipanti. Neturaltalk è un progetto che si occupa di sperimentare metodologie non formali, dinamiche, interattive e ludiche nel processo di apprendimento delle lingue straniere. Nasce a Matera nello spazio di co-working … Continua la lettura di L’inglese per il turismo: NeturalTalk a Staisinergico

Lecce barocco Santa Croce

“Nel tacco dello Stivale italiano”: la stampa canadese innamorata del Salento

Lecce? “Un gioiello”. La campagna? “Incontaminata e avvincente”. Le pagghiare? “Come spalle contro il cielo”. La tradizione? “Autentica”. La cucina? “Meravigliosa e molto sana”. Sono parole di vero apprezzamento quelle di Noah Richler, giornalista del National Post, il quotidiano canadese che ha dedicato un articolo-reportage sul Salento. Richler ha viaggiato per le campagne salentine, dove … Continua la lettura di “Nel tacco dello Stivale italiano”: la stampa canadese innamorata del Salento

Grotta del Cavallo

Nardò, ecco il tour virtuale della “Grotta del Cavallo”

La “Grotta del Cavallo” è un piccolo tesoro archeologico che si trova nella Baia di Uluzzo, nel territorio di Nardò: frequentata già 45 mila anni dai primi sapiens europei, la Grotta rappresenta uno dei più antichi insediamenti dell’area pugliese. L’invito, ovviamente, è quello di venire in vacanza nel Salento per ammirare questa e altre meraviglie, … Continua la lettura di Nardò, ecco il tour virtuale della “Grotta del Cavallo”

campagna Salento

Turismo sostenibile, nel Salento si cercano “percorsi alternativi”

Il Salento si sta sempre più affermando come uno dei principali poli di attrazione turistica italiani, e assieme al successo cresce anche la voglia di ragionare insieme su quali modelli portare avanti. Per parlare di turismo sostenibile Arci Lecce e Arci Turismo Salento hanno proposto un momento di riflessione sulle sfide di conciliare l’offerta turistica con … Continua la lettura di Turismo sostenibile, nel Salento si cercano “percorsi alternativi”