È facile, dicendo “Salento” e pensando alla tavola, evocare immagini di succulenti piatti di pesce, fragranti streetfood fritti come calzoni e panzerotti, piatti “poveri” (ma buonissimi) a base di verdure e legumi come la rinomata pietanza di purè di fave bianche e cicorie, o tutt’al più dolci della tradizione come i pasticciotti o i mostaccioli. … Continua la lettura di Salento, terra di tartufi (avete letto bene)
