Archivi tag: #lecce

Salento Bruxelles Bus

#IlikeItaly: nei bus di Bruxelles a promuovere l’Italia c’è il Duomo di Lecce

ENIT Italia, l’Agenzia Nazionale del Turismo, ha lanciato una nuova campagna di comunicazione per promuovere in tutta Europa le bellezze del paese, lanciando per l’occasione l’hashtag #IlikeItaly. E sui bus di Bruxelles, capitale del Belgio – come notato dalla pagina di 365 giorni nel Salento e ripreso dal quotidiano LecceSette – a rappresentare tutto il … Continua la lettura di #IlikeItaly: nei bus di Bruxelles a promuovere l’Italia c’è il Duomo di Lecce

Lecce 2

Il console USA impazzisce per Lecce: “Signora del Barocco, museo a cielo aperto”

“Piacere di conoscerti “Signora del barocco”! #Lecce spettacolare! Amo l’esuberanza seicentesca della sua architettura. #meravigliedelsud”. La lista degli innamorati del capoluogo del Salento si allunga con il nome di un ospite molto particolare, ovvero Mary Ellen Countryman, Console Generale degli Stati Uniti a Napoli: è stata lei infatti, rapita dalle bellezze leccesi, a scrivere questo … Continua la lettura di Il console USA impazzisce per Lecce: “Signora del Barocco, museo a cielo aperto”

99 borghi bis

“99 Borghi – #RaccontodiPuglia“: ecco i Comuni del Salento coinvolti nell’iniziativa

Una giornata tutta dedicata alla scoperta di alcuni dei più caratteristici paesi del Salento, con visite guidate gratuite: questa l’iniziativa turistico-culturale “99 Borghi – #RaccontodiPuglia” (che coinvolgerà per l’appunto anche i comuni in provincia di Lecce) promossa da Confcommercio Puglia in collaborazione con Confguide Puglia e Pugliapromozione, che si terrà domenica 2 Aprile. Scopo dell’iniziativa è rafforzare … Continua la lettura di “99 Borghi – #RaccontodiPuglia“: ecco i Comuni del Salento coinvolti nell’iniziativa

vino salento

Di mare, di luce e di roccia: l’archeologo dei sapori racconta il vino del Salento

“We’re passionately, profoundly, even pathologically pugliese.” Questo il motto di The Awaiting Table, la scuola di cucina che dal 2003 a Lecce, nel cuore del Salento, tiene corsi su cibo locale, vino e cultura a studenti provenienti da 52 paesi diversi, regalando un percorso davvero unico alla scoperta di quella parte del mondo che amano … Continua la lettura di Di mare, di luce e di roccia: l’archeologo dei sapori racconta il vino del Salento

Carlo V

Lecce: le Mura Urbiche guardano al turismo internazionale

Un misterioso spartito musicale, inciso secoli or sono sulle Mura urbiche e ritrovato nel corso degli importanti lavori di restauro, sarà restituito alla fruizione di cittadini e turisti,  non solo con il recupero visivo, ma anche con la riproduzione sonora. Questa è solo la ciliegina sulla torta del progetto di fruizione turistico-culturale del bene monumentale, ormai … Continua la lettura di Lecce: le Mura Urbiche guardano al turismo internazionale

masseria-li-foggi-notte

Huffington Post: le sette ragioni per visitare la Puglia (e il Salento)

Con oltre 50 milioni di viaggiatori internazionali che arrivano sulle coste d’Italia ogni anno, città famose come Venezia, Firenze e Roma cominciano ad essere un incubo maistream per i turisti stranieri: destinazioni splendide, certo, ma inflazionate e spesso caotiche – in particolare durante i mesi estivi. Non sorprende dunque che sulle pagine online del notissimo … Continua la lettura di Huffington Post: le sette ragioni per visitare la Puglia (e il Salento)

Lecce BTM Carlo V bis

#BTMPuglia2017: al Carlo V di Lecce la tre giorni dedicata al turismo

Una tre giorni di incontri, formazione, workshop sul turismo, storytelling ma soprattutto di conoscenza del territorio: dal 16 al 18 febbraio al Castello Carlo V di Lecce torna BTM Puglia, la piattaforma delle idee sull’innovazione turistica. L’evento, un contenitore dinamico che mette in sinergia tutti i protagonisti del settore (operatori, collettori della domanda e vettori), … Continua la lettura di #BTMPuglia2017: al Carlo V di Lecce la tre giorni dedicata al turismo

Carlo V

Lecce, le Mura urbiche recuperate e restituite alla città

Lecce si riappropria di un pezzo importantissimo di storia: è terminato infatti il cantiere delle Mura Urbiche, che dopo un poderoso lavoro di recupero sarà restituito alla città assieme al profondo e largo fossato realizzato – come le mura – a metà del Cinquecento per volontà dell’imperatore Carlo V. Proprio il fossato, ripulito dall’enorme quantità … Continua la lettura di Lecce, le Mura urbiche recuperate e restituite alla città

Teatro Apollo Lecce

Lecce, riapre il Teatro Apollo: all’inaugurazione anche il Presidente Mattarella

Inaugurazione in grande stile per uno dei simboli culturali del Salento, lo storico Teatro Apollo di Lecce, che dopo dieci anni di lavori sarà restituito ai leccesi (e non solo) il 3 febbraio prossimo, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del ministro di Beni Culturali e Turismo Dario Franceschini. La direzione artistica … Continua la lettura di Lecce, riapre il Teatro Apollo: all’inaugurazione anche il Presidente Mattarella

Lecce barocco Santa Croce

Google Zeitgeist 2016: il Salento nella top ten delle ricerche online per le vacanze

Inutile dirlo, Google fa ormai parte della nostra vita: dalla ricetta della torta della nonna al meteo del weekend passando per la ricerca di diagnosi fatte in casa (e inevitabilmente errate) il noto motore di ricerca del colosso di Mountain View è l’oracolo che consultiamo per ogni quesito della nostra vita (vacanze comprese ovviamente). Accade … Continua la lettura di Google Zeitgeist 2016: il Salento nella top ten delle ricerche online per le vacanze