Archivi tag: #arte

Cava di Bauxite a Otranto

Arte: un bando di residenza internazionale per valorizzare le cave dismesse del Salento

Cursi, un piccolo borgo salentino nei pressi di Otranto, portatore di una grande tradizione di lavorazione lapidea, sarà il cuore di un interessante progetto creativo di respiro internazionale: una call aperta ad artisti, architetti, ingegneri, grafici e designer – di qualsiasi nazionalità, purché con un’età superiore ai 18 anni, per produrre idee e progetti destinati … Continua la lettura di Arte: un bando di residenza internazionale per valorizzare le cave dismesse del Salento

street level photography Sogliano Cavour 2

A Sogliano Cavour l’Exhibition Tour 2016: il mondo visto dagli occhi degli street photographers

Partirà ufficialmente il 9 e 10 Agosto presso il chiostro del Palazzo Comunale di Sogliano Cavour l’Exhibition Tour 2016, la prima mostra itinerante organizzata e allestita dall’Associazione Culturale Street Level Photography, e che vedrà 65 foto di 63 fotografi provenienti da 26 Paesi, un vero e proprio giro del mondo attraverso l’obiettivo. La mostra, itinerante, … Continua la lettura di A Sogliano Cavour l’Exhibition Tour 2016: il mondo visto dagli occhi degli street photographers

Lecce barocco

Sky Arte: Lecce fra le “Sette Meraviglie” d’Italia

Torna su Sky Arte HD “Sette Meraviglie”, la serie realizzata da Ballandi Arts per guidare lo spettatore in un viaggio speciale tra arte, storia e natura condurrà il pubblico alla scoperta dei grandi simboli del patrimonio artistico italiano. Fra i tesori selezionati anche Lecce, che sarà protagonista della puntata del 12 luglio. A fare da … Continua la lettura di Sky Arte: Lecce fra le “Sette Meraviglie” d’Italia

skin-1

Gallipoli: grandi artisti e location d’eccellenza per il Peninsula Music and Art Festival

In cerca di suggerimenti per Pasqua e Pasquetta in Salento? Detto fatto! Dal 26 al 28 marzo, a Gallipoli (e non solo), arriva il Peninsula Music and Art Festival, la grande kermesse che si propone di coinvolgere l’intero territorio mutandolo in teatro di performance artistiche e musicali, valorizzandone le bellezze e le strutture architettoniche che … Continua la lettura di Gallipoli: grandi artisti e location d’eccellenza per il Peninsula Music and Art Festival

albero lecce tg5

Lecce, le foto di Paolo Laku e l’albero di Natale da record al Tg5

L’Anfiteatro e il Teatro Romano, la Basilica di Santa Croce, Piazza del Duomo, il Castello, le meraviglie del Barocco.. hanno (meritatamente) conquistato anche il Tg5 gli scatti leccesi del fotografo salentino Paolo Laku, che si potranno ammirare nella mostra “Sei tu la mia città”, inaugurata ieri a Palazzo del Seggio e che proseguirà fino alla … Continua la lettura di Lecce, le foto di Paolo Laku e l’albero di Natale da record al Tg5

Manoocher Deghati

Novoli: il fotoreporter Deghati all’inaugurazione della Pinacoteca e del Museo del Fuoco

Appuntamento con l’arte martedì 20 ottobre a Novoli, presso l’ex istituto “Vincenzo Tarantini”, per l’inaugurazione del Museo del Fuoco e la Pinacoteca Comunale di Arte Contemporanea che ospiterà, tra le altre, le opere di artisti di calibro internazionale quali Mimmo Paladino, Ugo Nespolo, Hidetoshi Nagasawa e Jannis Kounellis. A tagliare il nastro sarà il fotografo … Continua la lettura di Novoli: il fotoreporter Deghati all’inaugurazione della Pinacoteca e del Museo del Fuoco

Mostra Galatina Giuseppe Negro

“Salento, so contemporary!”

Da Lecce a Gagliano del Capo, da Otranto a Gallipoli, passando per Galatina: gli amanti dell’arte contemporanea che hanno deciso di passare le vacanze in Salento  – o che qui sono nati e vivono – possono contare su una ricca offerta culturale. A compilare la guida per i cultori del bello è la prestigiosa testata … Continua la lettura di “Salento, so contemporary!”

Barocco leccese 1

Le sette meraviglie del Salento: il barocco leccese

La Controriforma cattolica, la dominazione spagnola e la presenza di un materiale assolutamente peculiare, ovvero la pietra leccese, sono i principali ingredienti di uno dei cocktail artistici più sorprendenti, eccessivi ed estetizzanti della ricchissima storia italiana: il barocco leccese, sviluppatasi tra la fine del XVI secolo e la prima metà del XVIII secolo e che vede … Continua la lettura di Le sette meraviglie del Salento: il barocco leccese