Il Salento si va sempre più affermando come meta non solo estiva, ma anche invernale: a darne ennesima conferma i dati della Federalberghi, che per questa Epifania e il ponte collegato calcolano un aumento su scala nazionale di oltre il 50% di viaggi e prenotazioni alla volta del Tacco d’Italia, con una particolare attenzione per Lecce.
Dopo il grande afflusso di turisti accorsi nella Capitale del Barocco per godere – fra le altre cose – anche del maxi albero natalizio di luminarie che sta illuminando il centro storico, e il vero e proprio boom registrato a Capodanno (tra Concertone, Alba dei Popoli e i party in spiaggia a Gallipoli), anche la Befana porterà visitatori da ogni parte d’Italia, che potranno vivere la grande tradizione dei Presepi viventi, dislocati in tutto l’arcipelago di paesi e paesini che compongono il Salento, nonché dell’inizio dei saldi invernali, per chi anche sotto le feste non vuole rinunciare allo shopping.
Forse ti può interessare: VILLETTA SOTTOVENTO – GALLIPOLI