Processioni e tavolate, riti secolari e ricette altrettanto antiche: il Salento è la location ideale per trascorrere la Pasqua, e conserva tutto il suo appeal anche in una stagione dove il mare c’è ma è la linea d’orizzonte di un viaggio diverso. A sostenerlo è un bellissimo e approfondito articolo apparso su Dove, il magazine del Corriere della Sera dedicato ai viaggi, a firma di Ivana Zambianchi, che porta il lettore alla scoperta di un Salento “fuori stagione e fuori rotta”.
Il tempo è quello della Settimana Santa, l’itinierario è ” a zig-zag dall’Adriatico allo Jonio e ritorno”: si parte dal Lungomare di Brindisi, nel “punto esatto in cui terminava l’antica via Appia, in cima alla scalinata sormontata dai resti di due colonne romane”, in cui scoprire i molti locali e ristoranti e assaggiare le specialità salentine “invernali”. Da Brindisi si passa a Taranto, per vivere le processioni e i pellegrinaggi che si susseguono senza sosta fra i vicoli della città vecchia nel tempo più sacro per i cattolici, fruire delle molte bellezze custodite nel Marta, il Museo archeologico, ammirare la cattedrale di San Cataldo e finire in bellezza con una bella cena sul mare.
E’ il momento di arrivare a Grottaglie, “la città della ceramica”, per perdersi fra le botteghe di ceramisti come Antonio La Grotta, che ancora producono con metodi rigorosamente artigianali (senza rinunciare anche qui a una tappa “gastronomica”. Dulcis in fundo, Ostuni “la bianca”, una splendida perla incastonata sulla roccia “come un candido presepe”, che regala al visitatore pasquale più di un’esperienza indimenticabile, come la processione del Venerdi Santo, “quando i membri delle Confraternite negli abiti di rito sfilano per le stradine lastricate portando sulle spalle gigantesche statue di santi”, le particolarità custodite nel Museo civico o la splendida facciata della Concattedrale (senza la ressa estiva).
Come consigliato dal reportage anche noi consigliamo una visita al sito ufficiale del turismo in Puglia, viaggiareinpuglia.it, per studiare nel dettaglio il proprio viaggio, magari proprio per questo weekend. E buona Pasqua a tutti!
Forse ti può interessare: TRULLO SCIROCCO – MARINA DI CAPILUNGO