Ligabue notte della Taranta

Notte della Taranta: sul palco Ligabue, Manzanera, Simonon e un ragno da 12 milioni di colori

Phil Manzanera, l’ex Clash Paul Simonon e Luciano Ligabue: questa la Sacra Trimurti della musica rock, anglosassone e italiana, che caratterizzerà il gran finale della Notte della Taranta 2015 (XVIII edizione) di Melpignano. Sono 200mila le persone che, si stima, affolleranno questa sera il piazzale dell’ex convento degli Agostiniani.

La contaminazione, come sempre, sarà la cifra artistica del “Concertone”: Manzanera (Roxy music, a Melpignano come maestro concertatore) proporrà un suono nuovo, sintesi tra la tradizione musicale salentina e le sonorità a lui più vicine, mentre il rocker di Correggio si è dichiarato ansioso di confrontarsi con la sfida di “mettere tre mondi musicali lontani: il mio, quello di Manzanera e la pizzica”. All’insegna dell’unione di culture e sonorità distanti anche la presenza di un’altra star internazionale, Tony Allen, batterista nigeriano tra i protagonisti della diffusione dell’afrobeat, assieme alla violinista londinese Anna Phoebe, la chitarrista colombiana Andrea Echeverri e il viruoso del flamenco Raul Rodriguez.

Gli artisti saranno accompagnati dall’Orchestra della Notte della Taranta – composta di 22 elementi – e dal corpo di ballo di Roberto Castello.
Lo scrittore Erri De Luca aprirà la lunga notte danzante di Melpignano, partecipando all’omaggio per i quarant’anni del gruppo Canzoniere grecanico salentino.
“Special guest” della serata una specialissima tarantola: il ragno creato dal designer Fabio Novembre, realizzato con le luminarie salentine. Verrà installato al centro del palco, circondato da una ragnatela di luci capace di generare 12 milioni di variazioni di colore.

L’evento sarà trasmesso in diretta nazionale da Rai5 e da Radio2, a partire dalle 22,30.
Nella tradizionale conferenza stampa della vigilia, tenutasi ieri, oltre alle anticipazioni degli artisti per il “Concertone”, anche il commosso ricordo di Sergio Torsello, direttore artistico della Notte della Taranta, scomparso lo scorso aprile: la manifestazione sarà infatti anche un sentito omaggio alla sua memoria: “Questa manifestazione è anche sua”.

Forse ti può interessare: VILLA ATHENA ALLISTE

  1. Ragno Luci Notte della Taranta